L'inizio: 1988-2000
L'Associazione Sportiva Hard Rock è nata nel 1988 da un gruppo d'amici che in seguito ad un viaggio in America si sono sempre più appassionati alla MOUNTAIN BIKE , iniziando con giri cicloturistici nei sentieri della provincia piacentina . Inizialmente un bar del centro di Piacenza fungeva da sede e i soci erano poco più di dieci. La quota sociale di diecimila lire dava diritto ad alcuni sconti nell'unico negozio specializzato in bici da montagna della città. Qualche anno dopo il gruppo è diventato più numeroso e alcuni soci iniziano anche a cimentarsi nell'agonismo . La conseguente affiliazione alla Federciclismo ha determinato la prima elezione di un consiglio direttivo e quindi di un presidente. Per diverso tempo l'attività escursionistica e quella agonistica alimentano belle iniziative , cementano la passione per la disciplina ciclistica , consolidando sul territorio l'esistenza di questa Associazione Sportiva.
Dal 1997 il gruppo ciclistico in questione assume totalmente i toni della squadra agonistica , la denominazione infatti diventa HARD ROCK RACE TEAM , vengono tralasciate l' organizzazione di gite cicloturisti che e si passa all'organizzazione di gare. Nasce anche un team , per lo più composto da amatori suddivisi nelle varie categorie che abitualmente gareggiano a livello regionale e nazionale con ottimi risultati.
Nel 1998 raggiunge il terzo gradino del podio come società a livello nazionale. Già quell'anno era partito un progetto legato al tesseramento di giovani ragazzi che negli anni a seguire raggiunge il culmine con una squadra esordienti , una allievi, una junior e con quella junior donne. I risultati di prestigio sono stati esaltanti, su tutti la vittoria del Campionato Italiano con Giorgia Bronzini e le sue belle prestazioni con la nazionale.
E sullo slancio di quel mitico 2000 tutti gli attuali componenti del consiglio direttivo intendono continuare la promozione dell'attività giovanile mountain bike sul nostro territorio continuando ad allestire squadre competitive e organizzando manifestazioni per piccoli bikers.
2002
Il recente passato, vale a dire l' annata dell' Hard Rock Marin 2002, rimarrà incorniciata come il momento più alto della breve storia di questa società. Tra le immagini più significative, di sicuro svetta questa di Marco Aurelio Fontana l'Imperatore di Male' mentre taglia vittorioso il traguardo del Campionato Italiano Juniores. Non da meno quest'altra che vede Pippo sul gradino più alto del podio a Lugagnano Liquigas Cup. E non certo da ultimo il ricordo per tutto lo staff, di aver vissuto nuovamente quell'enorme soddisfazione nel vedere uno dei propri ragazzi tra i concorrenti di un mondiale. L'annata ha riservato anche qualche delusione e molte difficoltà da affrontare, ma alla fine il bilancio è certamente di quelli che danno carica, da investire in un futuro pieno di buoni propositi. Da festeggiare nel duemiladue c'è anche il primo compleanno di questo nostro sito, di certo molto apprezzato da tutti noi. In archivio sono finite anche le Miss Bike ne salutiamo una in particolare Aline "Un petit Baiser".
2003
Il 2003 ci ha lasciato parecchi bei ricordi: Silvia Marzatico viene inserita in squadra all'ultimo minuto. La sua voglia di riscatto dopo stagioni deludenti su strada le provoca nuovi stimoli e la porta a conseguire ottimi risultati nell'attività ciclocross . Peccato per la sfortunata gara di Bassano del Grappa. Pippo Lamastra bissa la prova del Campionato Italiano Winter Triathlon e con la maglia della nazionale conquista la medaglia d'argento tra gli junior al mondiale. Ad Aosta in occasione della presentazione della stagione mtb si respira aria di compattezza . Daniele Guglielmetti protagonista delle migliori prestazioni raggiunge il terzo gradino del podio al Gran Prix d'inverno. L'attività organizzativa del Mini Bike Trophy Piacenza è proseguita per il quinto anno consecutivo, quella cicloturistica ha prodotto le solite due o tre gite sociali , come si dice "poche ma buone" , un famoso motto degli Obesos . In grande evidenza il risultato del secondogenito della famiglia Fontana, infatti Damiano Stefano da un senso al lavoro della squadra Allievi, a Polsa in occasione del Campionato Italiano. A Malé, finale di Coppa Europa, trasferta per tutti i ragazzi dell'Hard Rock Marin. I giovanissimi hanno partecipato alla gara promozionale. Il resto della squadra ha partecipato alla staffetta a squadre con l'obbiettivo di divertirsi a più non posso. A fare sul serio ci ha pensato Pippo Lamastra, ottavo tra gli Under 23 (secondo degli italiani) risultato dal quale traiamo tutti fondamentali stimoli per proseguire nel progetto che coinvolge lui e gli altri Under. Al termine della stagione mtb abbiamo rinnovato l'accordo con Brusi e per tanto siamo divenuti Hard Rock FRW, ma non è stata la sola novità di questo fine anno, infatti ci siamo affiliati al comitato provinciale di Milano, allo scopo di trovare attività giovanile e organizzazione per quanto riguarda il movimento fuoristrada.
2004
La stagione 2004 è iniziata sotto i migliori auspici, infatti i ragazzi che compongono il team ciclocross hanno conseguito risultati di enorme valore, durante tutta la stagione e in particolare a Verbania in occasione del Campionato Italiano. Elisabetta Borgia non ancora diciassettenne, proveniente dal Cesano Maderno, la cosiddetta ragazzina che buca lo schermo ha centrato il bersaglio grosso. Campionessa Italiana Ciclocross Donne Junior 2003-2004. Nel pomeriggio Marco Aurelio Fontana è salito sul podio tra gli Under 23, in compagnia del Campione del Mondo Enrico Franzoi. Infine, è ufficiale Marco ed Elisabetta sono fidanzati.......... La stagione XC 2004 inizia con due new entry : Luca Damiani (under 23) della Provincia di Sondrio , più volte azzurro nel ciclocross e Simone Marcacci al secondo anno allievi proveniente da Lissone. Ai Mondiali di Winter Triathlon di Wildhaus Pippo Lamastra conquista una importante medaglia di bronzo , il risultato arriva al termine di una gara che ha visto trionfare l'altro azzurro. Prima prova di Coppa Italia a Ragusa il Comitato Lombardia gioisce per il primo e noi per la vittoria tra gli junior di Damiano Fontana. In maggio ci siamo concessi un divertente week end in un sito mitico per i veri appassionati di mountain bike,a Sarentino infatti con l'occasione di una top class abbiamo approfittato per tramandare ai nostri giovinastri un poco di storia.
Purtroppo in maggio dobbiamo registrare con rammarico che Alessandro Cucci nonostante l'enorme impegno profuso , per mancanza di risultati soddisfacenti , decide di lasciare l'attività agonistica. Luca Damiani a Laveno(Va) arriva terzo assoluto, secondo Oper, ma è Campione Regionale Lombardia Under 23. La Stoppa Bike 2004 ha rappresentato per noi il ritorno all'attività organizzativa , una top class Lombardia per sole categorie giovanili , una novità , che dal nostro punto di vista va considerata una esperienza molto positiva. Importante vittoria della Coppa Italai Allievi da parte del Comitato Lombardia, significativo contributo anche da parte dei nostri giovani, tra tutti Damiano Fontana Junior del 1° anno, che si è aggiudicato la vittoria finale tra gli Junior, il ragazzo è stato inoltre premiato da "Red Bull" quale miglior atleta dal punto di vista tecnico, essendo stato l'unico ad aver superato alcuni tratti del percorso rimanendo in sella !!! Bravo Damy. Da non trascurare il contributo di Elisabetta Borgia, giunta terza ma la migliore del primo anno. Assolutamente positive le prestazioni dei nostri Allievi ed Esordienti in questa manifestazione, oltre ad aver accumulato esperienze importanti hanno messo in mostra una costante crescita che fa ben sperare per il loro futuro. I nostri Allievi ed Esordienti hanno partecipato ai Campionati Italiani Giovanili a St. Lorenz(Bz), come da aspettative una bella gara in stile "Altoatesino". I risultati, frutto di una stagione di impegno e fatica, sono la base per continuare il buon lavoro svolto fino ad ora e stimolano tutti a cercare di raggiungere obiettivi sempre più grandi! Campionato Italiano XC 2004, Busalla (Ge). I nostri atleti ritornano dalla trasferta tricolore Ligure privi di risultati ecclatanti ma con una nuova esperienza dalla quale trarre utili consigli per gli impegni futuri della loro carriera. A fine giugno Claudio Brolli uno dei dirigenti della ns. Società si trasferisce per esigenze di lavoro a Singapore (Malesia) la sua assenza si fa sentire soprattutto tra i tifosi della curva. Superga (To), Prova Finale del Campionato Regionale Piemonte. Causa problemi meccanici Giuseppe Lamastra da metà gara è stato costretto a cedere la testa , giungendo 3° ma vincendo la maglia di Campione Regionale U23. St. Raphael, il nostro pulmino giallo ha riassaporato i sapori della Costa Azzurra. Grande spasso per i nostri esordienti, per il loro allenatore Angelo e per il Team manager Marco nel partecipare ad una delle tante gare in programma alla Roc d'Azur. A coronare uno splendido week end oltre alla serata in compagnia di Aline. Trofeo Lombardia ES - AL - JU 2004. L'Hard Rock FRW si piazza seconda tra le società , inoltre la vittoria tra gli Junior di Damiano e altri bei piazzamenti degli altri ragazzi ci rendono molto soddisfatti!!! Uno dei ns atleti più rappresentativi , Marco Aurelio Fontana passa, per la stagione di ciclocross, alla Guerciotti Selle Italia, ne siamo orgogliosi. La stagione di cross per noi comincia con la bella immagine della Betty con uno scintillante body da Campionessa Italiana. Per la prima volta anche alcuni nostri piccoli atleti si cimentano nel Ciclocross , divertendosi e ben impressionando nell'ambito del Trofeo Lombardia. Un anno "difficile" della ns. storia se ne è andato , non ci resta che farci su le maniche per riproporci la prossima stagione con rinnovati stimoli e la solita indomita Passione ............
2005
Il 2005, sulla scia dell'anno precedente , è stato caratterizzato dalla difficoltà nel reperire i fondi per gestire l'attività agonistica del team. Nonostante questo possiamo affermare con soddisfazione che lo spirito di gruppo e di sacrificio non sono mancati e alla fine ce l'abbiamo fatta ugualmente. Nel ciclocross , la nostra campionessa a livello nazionale ha dominato tra le junior e si è guadagnata la convocazione in nazionale per partecipare ad una prova di Coppa del Mondo. A Rovato (BS) in occasione del Camp. Italiano , qualcosa però non ha funzionato e la Betta si è trovata a perdere una sola gara ma la più importante dell'anno , senza una vera spiegazione. In quei giorni scrissi : "
11.01.05 Sono tornato da Rovato molto turbato , sono rimasto senza trovare le parole per alcuni giorni, il fatto è che mi dispiace tanto che Elisabetta abbia sofferto. Stasera cercando una ispirazione per aggiornare il sito , mi sono soffermato a guardare tra le nostre foto e ho trovato questa ...... A volte si perde qualcosa a cui si tiene molto, la cosa migliore da fare in questi casi è dare valore a quello che si ha. Sono sicuro che la Betty lo abbia fatto. Questo Camp. Italiano poteva significare un bel inizio d'anno e compensare così un 2004 per noi a dir poco difficile. Non mi piace fare del vittimismo e credo che a Rovato non si è solo perso qualcosa. Io ho visto un Domy orgoglioso e talentuoso che si è reso protagonista di una bella gara inattesa e che deve dare stimoli e morale per il futuro. Abbiamo anche assistito ad un'altra gara da incorniciare di un Campione che ci rappresenta con onore e che con le sue prestazione di alto livello ci gratifica incoraggiandoci nel proseguire con nuovi giovani bikers. Infine merita una citazione particolare anche David , uno della banda bassotti di Angelo , i nostri piccoli esordienti crescono , già me li immagino quando supereranno gli ostacoli di una gara internazionale di ciclocross in impennata.
19.01.05 Si è costituito ufficialmente il Bike Team Lombardia nel cui atto iniziale compaiono un rappresentante del Comitato Lombardo FCI e alcune delle principali Società Lombarde che da anni si occupano del movimento giovanile del fuoristrada e tra queste ci siamo anche noi. L'obbiettivo della neo associazione è quello di far crescere la base agonistica degli atleti della Regione, juniores ed Under 23, attraverso l'attivazione di alcuni stage collegiali e la partecipazione ad alcune gare internazionali che possano servire ad aumentare l'esperienza ed il bagaglio tecnico degli stessi, atleti che così avranno la possibilità di praticare una attività ad alto livello che li possa aiutare nella loro crescita agonistica. Gli atleti che opereranno secondo i programmi del Bike Team Lombardia manterranno il tesseramento della società di origine, utilizzeranno le attrezzature patrimonio del Bike Team Lombardia e dovranno indossare i capi di abbigliamento messi loro a disposizione in una serie di manifestazioni internazionali prestabilite; per quanto concerne la divisa gara è stato scelto il colore bianco-verde con la scritta Lombardia. Il programma stilato per il 2005 prevede il debutto il 15 di maggio nella prova della Suisse Cup di Perrefitte, la partecipazione a diverse gare della Suisse Cup ed alle prove mondiali di Houfalizze in Belgio ed della Rock Azur in Francia. Non si può far altro che elogiare l'ideatore S...S... Per informazioni in merito : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
03.03.05 E' morto Roberto Ferracuti, per molti di noi un amico, di certo un atleta straordinario, un ragazzo che con le sue vittorie ha saputo onorare la nostra maglia e regalarci grandi emozioni.
05.03.05 Anche se nel giorno del funerale di Roberto Ferracuti è difficile gioire , siamo comunque orgogliosi della bella vittoria ottenuta oggi a Brescia in occasione della prima gara internazionale della stagione XC di mountain bike "Liquigas cup 2005" da parte di Elisabetta Borgia tra le donne junior.Risultato importante impreziosito da tutte le pi accreditate avversarie italiane e anche alcune straniere , in totale 12 al via . Una vittoria che ci piace dedicare ad un amico scomparso a un uomo e atleta straordinario che ha resterà sempre un esempio per i ns. giovani ragazzi. 06.03.05 Alla prima uscita di Appiano (TN) gara valida come prima Top Class Trentino, i ragazzi di Angelo hanno fatto bingo. La vittoria tra gli esordienti di Ekrem Toknic è stata solo la ciliegina sulla torta, cucinata da tutta la squadra nel suo insieme. Bravi !!!
19.03.05 Seminò di Ziano , per i nostri ragazzi la gara è stata animata dalla presenza inaspettata di Domenico Salvani tra gli esordienti al via , fresco Campione Italiano di ciclocross , tesserato con il team di Grotte di Castro. I ragazzi di Angelo sono stati battuti nettamente , ma contano di rifarsi già a Fidenza.
28.03.05 A Fidenza tanti partenti , un bel sole e noi ci siamo davvero divertiti. Le solite cose , Walter in giro con il trial , super tifo alle premiazioni , le imitazioni di Brolli ecc. Oggi avevamo anche il rientro in gruppo di Damiano "safethy car". I risultati sono stati più che soddisfacenti e devono essere di sprono a volersi migliorare e ad allenarasi con ancora più impegno in vista di traguardi ambiziosi. Venerdì e Sabato 2 Aprile a Nalles c'è stato davvero da divertirsi. I ragazzi del Sunshine Racers hanno allestito un evento di qualità , complimenti . Nonostante ci siano mancati risultati eclatanti di altre volte, possiamo ugualmente essere soddisfatti. La gara della Betty è stata segnata dall' influenza della settimana prima e anche se lei in gara non ha saputo soffrire abbastanza, ritirandosi, ha avuto il pregio di capire l'errore e smaltire in nostra compagnia la delusione per essere subito pronta per l'allenamento di oggi. Tra gli under Marco se non avesse forato nei primi giri si sarebbe di certo ritrovato con un risultato anche migliore di quello di Brescia, ma a parte i condizionali, resta l'importante segnale di maturità che gli ha permesso di reagire e concludere in crescendo fino al 10° posto che a questo livello non è poco. Nella gara esordienti allievi i nostri ragazzi si sono ben comportati , anche se uno spiacevole episodio ha "fatto girar gli amenicoli" ma giusto il tempo di un attimo , poi ci siamo goduti tutti insieme al ristorante la bella giornata di mountain bike.
09.04.05 a Castelnuovo di Garfagnana (LU) in occasione della terza prova della Liquigas Cup , Elisabetta in ripresa dal punto di vista fisico ha corso una gara in recupero, giungendo 5° a pochi secondi dalla Sider , attuale leader della cat. donne junior. Marco invece è stato fermato prematuramente dalla rottura della catena mentre stava conducendo una gara in posizione favorevole.
10.04.05 Campionato Italiano d'Inverno sfortunato ,ma che ci conforta dal punto di vista delle prestazioni. La Betta fermata per incidente meccanico conseguente ad una caduta banale , mentre si trovava al terzo posto, non lontano dalle prime, ma soprattutto con buone sensazioni trasmesse dalla gamba. Marco, più fresco dei forti avversari causa la neanche mezza gara del giorno prima, si è ritrovato da subito con i primi e il morale alle stelle. Tutto faceva pensare che avrebbe saputo lottare per un posto importante del podio, ma la sfortuna lo ha beffato ancora , il deragliatore si è bloccato e lo ha costretto a metà dell'ultimo giro con la corona più piccola , sconfortato ha tagliato il traguardo 5°.
16.04.05 A Chies d' Alpago in occasione dell'ultima prova della Liquigas Cup 2005 registriamo una buona gara di Marco Fontana tra gli under23 e una gara difficile ma portata in fondo nonostante le difficoltà per Elisabetta Borgia.
17.04.05 oggi a Tirano, prima prova del Trofeo Lombardia, prestazioni vincenti per la nostra squadra ottimi il modo di approcciare alla gara e le prestazioni dei ragazzi. In conclusione alla bella giornata anche un piacevole pranzo per festeggiare la vittoria.
24.04.05 da Ragusa faticano ad arrivare notizie del Camp. Italiano a Staffetta per rappresentative regionali, di certo sappiamo che la Lombardia si è classificata seconda e che la frazione di Ekrem non è stata affatto male 10'40'' è stato un tempo considerevole se si pensa che è stato il terzo miglior tempo di manches.
25.04.05 Ekrem buon settimo nel primo vero confronto tra i mogliori esordienti d'Italia. Si è saputo gestire bene considerando che quella di Ragusa ha rappresentato per lui la prima particolare esperienza, si merita un bravo. Siamo tutti convinti che nel proseguo della stagione sarà possibile vederlo crescere ancora.
01.05.05 siamo tornati a Cividate e debbo dire che la già buona organizzazione dell'anno scorso è addirittura migliorata, è sempre molto bello partecipare a gare così curate dal punto di vista organizzativo. Possiamo ritenersi soddisfatti della prestazione generale dei nostri ragazzi , siamo ancora in testa al Trofeo Lombardia per squadre e gli atleti sono saliti sul podio in diverse categorie. L'unica prestazione poco soddisfacente , soprattutto per lui , è stata quella di Marco Aurelio. Siamo certi che si rifarà .
08.05.05 a Povo di Trento abbiamo trovato un percorso davvero come piace a noi , i ragazzi si sono divertiti molto e dal punto di vista tecnico si sono confrontati con i loro pari età altoatesini , che rappresentano il riferimento per tutto il movimento giovanile fuoristrada , pertanto i risultati conseguiti vanno considerati di ottimo valore. La ciliegina sulla torta della giornata è stata rappresentata dalla vittoria di un premio speciale quale società che maggiormante si è distinta con i propri atleti in ambito delle categorie giovanili.
15.05.05 Per l'intero week-end ci siamo dedicati alla promozione della MTB presso l'Istituto Agrario di Piacenza in occasione della Festa dell'Agricoltira. A cominciare dal coinvolgimento di numerose classi elementari e medie provenienti dalla provincia il venerdi, all'organizzazione di garetta ludica tra studenti dell'Istituto il sabato mattina , alla manifestazione finale per ragazzi e ragazze dai 7 ai 14 anni. Hanno partecipato , divertendosi , oltre 60 tra ragazzi e ragazzi che hanno anche apprezzato il gelato offerto alla fine.
22.05.05 a Gorizia in occasione della 2° Prova della Coppa Italia Allievi Mapei i nostri due ragazzi Ekrem Tokmic tra gli esordienti e Francesco Niccoli tra gli allievi si sono ben comportati , come tutti i convocati della squadra Lombardia. Francesco certamente sfavorito dall'ultima posizione sullo schieramento , ha comunque messo in mostra un buon stato di forma e grinta , correndo tre quarti di gara al recupero giungendo fino alla quindicesima posizione , ma pagando lo sforzo e crollando nel finale classificandosi 27° all'arrivo. Per lui indubbiamente una importante esperienza necessaria per il suo percorso di crescita. Ekrem , che nell'ultimo periodo ha dovuto anche impegnarsi per le ultime importanti verifiche scolastiche, non aveva certo accumulato tanti km in settimana, ma ha fatto la sua onesta gara e consolidando la sua posizione tra i migliori 10 di categoria.
22.05.05 a Sestola il ns. Marco Aurelio Fontana alla seconda esperienza DH , si è mescolato tra i migliori discesisti Italiani in occasione della prima gara del Circuito Italiano di DownHill , senza sfigurare.
30.05.05 la nostra Maglia , Domingo e i ragazzi in Coppa del Mondo ??? waw che libidine !!! La trasferta del MTB TEAM LOMBARDIA ad Hoffalize ha determinato soddisfazioni da parte di tutti. Ci associamo e siamo oggi ancora pi๠convinti della bontà di questa iniziativa , ci possiamo anche ritenere soddisfatti della prestazione di Elisabetta , concreta e grintosa tranne per la fase iniziale di gara. Ma non ci è facile toglierci l'amaro dalla bocca per Marco che non è riuscito a portare a termine una gara , il sabato , nella quale stava facendo vedere buone cse. Sono occasioni rare e molto importanti per noi e ci brucia molto non riuscire a sfruttarle. Ma non possiamo assolutamente mollare , ma con lucidità lavorare per concretizzare le prossime occasiooni.
30.05.05 il Commissario Tecnico della Nazionale , Alfonso Morelli ha convocato la nostra Elisabetta per l'imminente collegiale che prevederà la partecipazione alla prossima prova della Swiss Cup , a seguire una settimana di allenamenti a Livigno e si concluderà con la partecipazione alla gara di Malé. Lo ringraziamo della fiducia e della considerazione che spesso ha dimostrato di avere nel lavoro che svolgiamo con i ragazzi. Alla Betta invece e nostro dovere infondere tranquillità , mi raccomando " Non sentirti nessuna pressione , perchè realmente non c'è !!!! "
06.06.05 a Chiesa Val Malenco abbiamo preso una bella "randellata". I risultati parlano chiaro , non possiamo farci mancare la giusta autocritica, ma vanno prese in considerazione anche una serie di attenuanti . La gara di Francesco tra gli allievi è stata una buona gara , a piccoli passi ma il miglioramento è positivo. La caduta della Betta non ci voleva , ma la grinta che ci ha messo in discesa e che l'ha causata invece si !!! Di fatto ci è soprattutto mancata la buona prova di Ekrem tra gli esordienti e per questo siamo amareggiati dato che crediamo sia principalmente causa di una settimana di fine scuole caratterizzata da un eccessivo svagarsi............
11.06.05 prestazione positiva di Elisabetta impegnata con la Nazionale in una prova della Swisse Cup a Savignin. I suoi miglioramenti sono piccoli ma costanti di gara in gara.
12.06.05 a Triuggio al Campionato Regionale , abbiamo patito le assenze di alcuni nostri atleti pi๠rappresentativi , alcuni di loro impegnati con la convocazione della Nazionale , ed un leggero calo di tono. Alla fine portiamo comunque a casa la positiva gara di Martino , finalmente sbloccato tra gli allievi. Nel fine settimana del 18 e 19 giugno ci siamo divisi in due appuntamenti imperdibili per noi. A Malé due allievi le Betty e Marco , per non dimenticare e per proseguire nel percorso di avvicinamento ai Mondiali di Livigno. A Vicobarone (PC) tutti gli altri , per divertirsi e per i succulenti premi messi a disposizione dal nostro meccanico ufficiale , per l'occasione nei panni dell' organizzatore. Il Campionato Italiano Marathon non è certo la nostra specialità , ma quest' anno Marco Fontana ha partecipato assistito dal FAN-CLUB dei Lupini , perchè per noi Lugagnano è Lugagnano !!!! A Robbiate (LC) in occasione del Campionato Italiano Giovanile abbiamo partecipato senza grandi velleità di risultato e senza la presenza del nostro esordiente migliore Ekrem , in quanto Croato , ma con 5 atleti che comunque si sono ben comportati. Il Campionato Italiano Assoluto a Sarentino (BZ) non ha tradito le attese , per noi innamorati di quella valle incantata , bastava anche solo esserci. La bella prestazione di Marco , ci ha permesso anche di scatenarci nel tifare i nostri colori ma soprattutto di aggiungere un'altra bella foto ai nostri ricordi. A Sarre (AO) siamo andati per partecipare alla Finale di Coppa Italia Allievi ed onorare cosଠla manifestazione e dimostrare che non è solo rivolta ai Comitati Regionali ma a ns. modesto parere non dovrebbe essere snobbata dai team. A coronamento della stagione ci è giunta la convocazione ai nostri Marco Fontana ed Elisabetta Borgia per i Mondiali di Livigno. Un importantissimo obbiettivo centrato , adesso cominciamo a fare sul serio e ai primi di settembre se avremo saputo concretizzare questa opportunità .
05.09.05 Siamo appena rientrati da Livigno. Giusto il tempo di realizzare la "Pagina Mondiali". 06.09.05 Smaltita la sbornia mondiale, sentiamo di dover ringraziare ufficialmente i nostri ragazzi e il loro allenatore per averci, ancora una volta, regalato grandi soddisfazioni. 15.09.05 Abbiamo da poco appreso la notizia, siamo sinceramente dispiaciuti per le conseguenze dell'incidente stradale capitato ieri a Marco Bui. Tifiamo per lui !!!!
03.10.05 sul lungo mare di Viareggio si è da poco consumato l'ultimo atto della nostra Festa di fine anno. Sabato pomeriggio ci siamo trovati al Passo dei Carpinelli e assistiti da uno splendido sole abbiamo scorrazzato su alcuni dei tanti sentieri segnati per le mtb. Dobbiamo confessare perಠche nel corso del fine settimana ci siamo dedicati principalmente al calciobalilla e alle barzellette. 04.10.05 i nostri Marco Fontana ed Elisabetta Borgia passano alla Guerciotti per la stagione di ciclocross e ne siamo fieri. Parte molto bene la stagione di Marco, ottimo in Coppa del Mondo e super agli Europei, ma è solo l'inizio. 15.10.05 Abbiamo visto lo sposo arrivare in mtb e una cerimonia ben riuscita. L'augurio si rinnova e buon viaggio di nozze coniugi Ferrari !!! 22.10.05 siamo particolarmente fieri di annunciare che "l'olio Sapori Lucani" è arrivato anche a casa Hard Rock. A seguito di una trattativa estenuante siamo riusciti ad ottenere una prestigiosa sponsorizzazione. Dopo essere stato sponsor tecnico della nazionale durante i recenti Mondiali di Livigno, il patron Barani ci ha concesso questo onore. Presto pubblicheremo un' intervista nella quale il dott. Barani propaganderà il proprio prodotto.
30.10.05 a Molteno ottimo esordio e incoraggianti risultati per i nostri giovani ragazzi. Tra gli allievi spicca David con un podio di classe , segno di grande impegno negli allenamenti , bravo !!! Ma anche il secondo posto tra le società è indicativo della buona prova generale.
19.11.05 Buona anche la seconda del Selle Italia per Fontana Marco, con maglia Guerciotti ..... sarà merito dell'olio del Gianca, ma sto ragazzo mi fa venir davvero la voglia di comperare un biglietto per Rotorua.
20.11.05 da Torre d'Isola (Pv) i nostri piccoli atleti, gli eredi di Marco Aurelio, orfani di David influenzato, sono tornati con la coda in mezzo alle gambe, il percorso non li ha certo aiutati, ma è chiaro che la strada è ancora lunga, come è giusto che sia.
06.11.05 a Costamasnaga ci siamo davvero bagnati come dei pulcini. Nella gara Allievi si è rivisto David tra i protagonisti assoluti, una gara davvero bella la sua e giustamente indossare ancora la maglia di leader di categoria nel Tr. Lombardia. I suoi compagni capitanati da Martino stanno migliorando di gara in gara e presto contano di essere li davanti a dargli una mano. Tra gli junior Francesco ha faticato parecchio in quel pantano, trovando nel finale la grinta per risalire un paio di posizioni. Unica nota stonata della giornata, il volo della Betti al primo giro, si spera senza conseguenze gravi.
08.12.05 a Milano abbiamo ammirato e tifato il nostro beniamino Marco Fontana, nonostante sia sfuggita la vittoria che avrebbe meritato, ci piace vedere che la sua serenità interiore non lo abbandona mai.04.12.05 in Svizzera è arrivato il primo meritatissimo podio in Coppa del Mondo. Marco ha tutte le intenzioni di non fermarsi li .....
27.11.05 a Corsico (Mi) i nostri ragazzi hanno provato l'esperienza della gara innevata, a parte il percorso poco tecnico che non esalta le caratteristiche dei nostri piccoli atleti, si è visto un Martino determinato e un David in convalescenza ma soprattutto un team ben organizzato.
2006
Il 2006 comincia il 7 gennaio a i Campionati Italiani di Ciclocross 2005-2006 a Lecce rappresenteranno un altro ricordo felice della storia del nostro Team. Pur indossando la maglia Guerciotti Selle Italia , i nostri giovani campioni ci hanno saputo regalare grandi emozioni. La Betty si è presentata tranquilla quasi non si trattasse di giocarsi la maglia tricolore , a volte le cose vanno come non ci si aspetta ma non vanno sempre dalla stessa parte. Marco favoritissimo , da tutti definito l'astro nascente "la definizione non mi piace tanto , sa di presepe" condizione pericolosa ma lui non soffre le pressioni è uno che invece di cagarsi addosso si gasa di più. Direi che è oltre modo il caso di complimentarsi con loro , ma in particolare anche con il Domy il vero ingrediente magico che usiamo noi dell' Hard Rock FRW. A Lecce per anche se non se ne saranno accorti in tanti , ha corso anche il Godo in rappresentanza del nostro futuro e la sua gara non è stata niente male.
15.01.06 giornata piena a Solbiate , la bella cerimonia di premiazione ha contribuito a rendere più lunga del previsto la nostra trasferta. Ma però la vittoria della Betty e la buona gara dei nostri ragazzi hanno contribuito a farci trascorrere una bella giornata. Chiudiamo il Trofeo Lombardia di Ciclocross più che soddisfatti , buon il terzo posto tra le società e i diversi piazzamenti nelle varie categorie e soprattutto lo spirito che si è creato nel gruppo , il prossimo anno vedremo di migliorare.29.01.06 a Zeddam in Olanda i due Azzurrini non hanno tradito le attese, portando a termine un Campionato del Mondo, correndo con bravura riconosciuta da tutti e raccogliendo risultati di prestigio. Il giusto coronamento di una stagione caratterizzata dal rendimento alto e costante. Innutile negare che siamo gasati e speranzosi per il loro futuro. Li vedremo presto indossare nuovamente la nostra maglia e in sella alle MTB. il 2006 inizia presso il ristorante Mathis di Fiorenzuola (Pc) , seguendo un copione che si ripete da diversi anni , i dirigenti dell' Hard Rock FRW hanno tolto il telo al TEAM 2006.La squadra , composta da 11 atleti , verrà diretta come di consueto da Domingo Copelli. Marco Aurelio Fontana all'ultimo anno nella cat. Under 23 , reduce da una straordinaria stagione di ciclocross , punterà ad un inizio di stagione scoppiettante e proseguirà l'attività agonistica privilegiando il confronto internazionale ma centellinando gli impegni allo scopo di ritrovare la massima forma all'inizio dell'estate ed essere così competitivo in occasione dei Campionati Italiani. Il suo obbiettivo principale sarà senza dubbio rappresentato del Campionato Europeo di Alpago (Ita) e dai Mondiali di Rotorua (Nz). Elisabetta Borgia al primo anno nella Donne Under , anch'essa reduce da una confortante stagione di ciclocross , parteciperà ai primi importanti appuntamenti, cercando di sfruttare il buon momento di forma e con la giusta convinzione di ben figurare. Per lei si tratterà di gestire una stagione transitoria , dovuta non solo al cambio di categoria ma soprattutto agli impegni scolastici derivanti dall'esame di maturità . Sono due le nuove entrate , Elisabetta Eydallin (donna Junior) proveniente dalla Ktm International Team e Marco Manini (junior del primo anno). La Eydallin vive a Sauxe d'Ulx e nella stagione invernale pratica sci agonistico, presto inizierà la preparazione ciclistica , debutterà in autunno inoltrato quando pronta per competere con le migliori, l'entusiasmo non le manca , servirà un po' di tempo per oliare i meccanismi d'intesa con il gruppo. Marco Manini cresciuto nel Lugagnano Off Road , farà coppia con l'altro junior Francesco Niccoli che indossa già la maglia dell' Hard Rock FRW da diversi anni. Due ragazzi motivati e diligenti che sperano di ripercorrere le gesta di chi li ha preceduti , migliorandosi poco a poco e puntando ad obbiettivi posti negli anni a venire. Il resto della squadra è composto da Allievi di buone speranze, tutti provenienti dal vivaio. Gli allievi in totale sono 6 e precisamente : Martino Di Pierdomenico , Harsana Ratnajake proveniente dallo Sry Lanka, EkremTokmic Bosniaco, Simone Bellotti , David Guzzardi , Aureliano Tacchini. Il direttore Sportivo Angelo Ferrari che segue i loro allenamenti non ha dubbi che sentiremo parlare di loro molto presto. Durante lo svolgimento della presentazione il neo Presidente Riva Pietro ha ringraziato tutti gli sponsor che hanno confermato il loro sostegno e ha espresso soddisfazione per il qualificato contributo dei fornitori ufficiali tra i quali , il presente in sala Claudio Brusi della Freewheeling è intervenuto per augurare buoni risultati a tutti i ragazzi. Tra gli ospiti anche Davide Dalto Vice Presidente della Federciclismo, Paolo e Alessandro Guerciotti e in fine il dott. Ottaviani della Ethic Sport.
25.02.06 Buona la prima , anche se ci è rimasto un po' di amaro in bocca , al rientro dalla Sardegna non possiamo che fare un bilancio positivo in merito alla prima gara della stagione. Una trasferta importante per Elisabetta Borgia e Marco Fontana , curiosi al via di verificare il loro stato di forma nei confronti dei migliori dell' XC. La gara della Betty ha messo in evidenza miglioramenti insperati visto che al termine dell'attività ciclocross aveva dedicato molto agli studi, il podio poi gli ha dato un ulteriore carica morale che speriamo possa essere molto utile nei prossimi mesi. Anche Marco Aurelio non è partito con allenamenti specifici importanti nelle gambe ma con uno stato di forma buono che sta mantenendo dopo l'attività ciclocross. Nei primi giri abbiamo potuto vedere che comunque il ragazzo riusciva a pedalare con i migliori. Purtroppo una deragliata sbagliata mentre era 3° UN23, gli ha fatto perdere poco più di un minuto per sbrogliare la catena, ma soprattutto il contatto con i primi e la giusta concentrazione. Il risultato finale è comunque molto incoraggiante e lo stato d'animo è quello giusto per continuare lavorare per raggiungere obbiettivi importanti. Dalla trasferta sarda riportiamo anche un'altra nota positiva , il piacevole clima che si è respirato a casa "Bike Team Lombardia", il secondo anno di collaborazione è partito bene , il gruppo è senz'altro più amalgamato , l'iniziativa di presentarsi sotto un unico tetto anche alle prove della Liquigas è di utilità per tutti.
05.03.06 Alla seconda salita del Montello , se non fosse stato che da giorni mi stavo curando con Diosmectal , mi sarei letteralmente "cagato addosso". Vedere Marco Fontana che saliva in testa al gruppo è stata davvero una bella emozione. La gara ci ha sorriso fin dalla mattina , Betty è stata davvero molto brava , il secondo gradino del podio è il risultato di un mix di miglioramento inaspettato ma tanto gradito. La gara di Marco ha confermato le attese e ci permette di portare avanti convinti il programma che ci eravamo prefissi dopo Livigno e cioè di lavorare per tutta la stagione puntando solo a pochi ma importanti obbiettivi. Dice un saggio di cui non ricordo il nome "le occasioni vanno colte quando ci sono " , traduzione "le vacanze a Curaà§ao le devo fare quest'anno non un'altra volta" 18.03.06 a Maser è andata in scena la 2° prova della Liquigs Cup 2006, una vera gara internazionale. Marco Fontana ha gareggiato ad alto livello , confermando la stessa competitività delle altre gare di inizio stagione. La Betty ha trovato qualche difficoltà nell'affrontare alcuni tratti tecnici del percorso , a fine gara ha pagato un ritardo eccessivo causa alcune cadute, ma ha comunque chiuso al terzo posto tra le donne under.
19.03.06 ad Avio (Tn) ci siamo trovati di fronte ad un percorso diverso dal previsto. I ragazzi preferiscono andare a correre in Trentino proprio per i percorsi tecnici invece dei nostri soliti sali e scendi nei vigneti provinciali , ma va bene ugualmente , la trasferta è servita ai nostri piccoli atleti per rompere il ghiaccio. Per qualcuno di loro un ottimo inizio per altri ci saranno presto altre occasione. Non è stato un pesce d'aprile a Curacao ci siamo stati veramente , oltre alle foto è la classifica della prima di Coppa del Mondo che parla chiaro. 08.04.06 a Brescia mi sono perso la prima vittoria 2006 di Marco Aurelio, mi consola pensare che non sarà certamente l'ultima. Mi ha fatto anche piacere poter conoscere finalmente i calendari e i regolamenti del Trofeo Lombardia per ES,AL,JU . Scusate ma non sarebbe meglio fare le cose con un poco più di anticipo e trasparenza ?
01.04.06 di Curaà§o vi devo parlare in modo approfondito , nei prossimi giorni pubblicheremo una pagina dedicata. 09.04.06 il distaccamento Mathys ha colpito ancora in occasione della gara "di casa" , a Lugagnano infatti ci siamo divertiti un casino , grazie Davide!!!. Dalla gara escono molto bene tutti gli atleti , un po' meno noi dello Staff che ci siamo dimenticati di capire che Mario Alberto è un Under23 e comunicarlo. Dimenticavo , un ultima cosa ricordatemi di parlare con il disegnatore delle maglie che l' FCI propone ai leader di tappa del Challeng Junior che credo sia lo stesso di Coppa Italia e affini , il quale va mandato in pensione.
22.04.06 giornata intensa alla Cà dell' Orso , mattinata destinata ai test diretti dal dott. Posabella che hanno visto protagonisti Marco Aurelio , la Betty e i due junior. Ne abbiamo tratto risultati positivi e considerazioni incoraggianti da parte del medico della Nazionale. Nel pomeriggio prima lezione stagionale per i giovanissimi in maglia Hard Rock FRW che si sono cimentati con entusiasmo sul nuovo percorso tutto in terra battuta.
30.04.06 da Nalles torniamo con la coda in mezzo alle gambe. Andare a fare questa corsa, come tutte quelle in Alto Adige, ci affascina sempre molto, l'ospitalità è sempre molto gradevole, il fine settimana per i ragazzi e tutto lo staff è senza dubbio stato divertente e piacevole, ma ancora una volta le gare ci hanno riservato solo guai. Nulla di grave solo cocci che rimetteremo insieme velocemente, ma davvero non si spiega cotanta concentrazione di ............ Nota piacevole la caparbietà di Betty nel portare in fondo la gara che è stata premiata con la conquista della maglia di leader del Challeng Junior. In occasione della quarta prova del Challeng Junior a Zelan di Mel (Bl), Martino è salito sul podio allievi e la Betty nonostante la mole di studio a cui deve far fronte in vista degli esami di maturità ha voluto partecipare e difendere la maglia di leader tra le under. Non male la gara del Godo anche se sarebbe meglio percorrere solo il percorso di gara e non gironzolare su tutti i sentieri della zona...
17.05.06 dalla recente prova di Coppa del Mondo a Madrid
21.05.06 la terza prova di Coppa del Mondo a Spà è risultata la più proficua di questo inizio di stagione per Marco Aurelio, è bello vederlo crescere fino a questi livelli ed è facile ora trovare le energie per dargli gli stimoli ad impegnarsi ancora di più.
27.05.06 in Scozia Marco Aurelio ha corso alla grande, un mix di condizione di forma che ritorna quella dello scorso inverno, più un feeling speciale con il percorso e in fine è riuscito a mettere in pratica l' esperienza fatta nelle precedenti prove di Coppa. Ed ora può lavorare con rinnovata fiducia per arrivare ai prossimi importanti appuntamenti con la massima tranquillità .
28.05.06 a Villa di Serio (Bg) belle vittorie di Francesco ed Ekrem , che fanno ben sperare per gli imminenti Campionati Regionali. Sono state per i giovanissimi di Hard Rock FRW le bella giornate in maggio e giugno passate sui sentieri della Cà dell' Orso e in quelli vicini che faranno parte del percorso del ormai imminente Campionato regionale Emilia Romagna. I giovanissimi cominciano a prendere le sembianze di piccolo Biker's e i genitori/spettatori cominciano ad abituarsi nel vederli fare ripetuti capitomboli.
03.06.06 a Sarre abbiamo concluso bene la Liquigas Cup 2006 , podio finale sia per Marco Aurelio che Elisabetta. Lieta sorpresa di giornata il 4° posto di Ekrem tra gli allievi. Ringraziamo ancora una volta gli organizzatori per tutto.
11.06.06 a Cavriana (Mn) ottima organizzazione del Camp. Regionale Lombardia e risultati niente male per i ragazzi dell' Hard Rock FRW. Due maglie da Campioni Regionali Lombardia stanno proprio bene appese nella ns. bacheca in sede.
13.06.06 Una decina di nuovi bambini il Sindaco di Ponte dell' Olio e il C.T. Huby hanno partecipato in qualità di ospiti alla presentazione alla stampa locale della nuova Scuola di Ciclismo Fuoristrada della Cà dell' Orso in Provincia di Piacenza.
18.06.06 alla Cascinotta ottima organizzazione del Team Moia in occasione del Reginale Emilia Romagna. La presenza di Marco Aurelio ha poi valorizzato la manifestazione e divertito gli spettatori che hanno potuto godersi i passaggi in punti del percorso molto spettacolari. Buone le prove dei nostri giovani.
18.06.06 a Chiesa Val Malenco (So) in occasione della Coppa Italia Allievi e Challeng Junior , siamo mancati e ne siamo dispiaciuti , ma dovevamo portare avanti una strategica collaborazione mirata alla crescita della nostra nuova Scuola di Ciclismo Fuoristrada della Cà dell' Orso. La Betty non invece mancata avendo la responsabilità della maglia di leader di categoria nonostante per lei il periodo è di quelli dedicati in toto allo studio.
20.06.06 Soddisfatto Luca Bramati di quanto abbiamo messo a disposizione della Nazionale in occasione della stage per Esordienti e Allievi. Luca si è complimentato per la bella iniziativa della Cà dell' Orso aggiungendo che ha suo modo di vedere la nostra impostazione verso i giovani rappresenta un esempio a livello nazionale. Grazie !!!
25.06.06 da Sellero(Bs) giungono notizie di buone prestazioni. La Betty causa mancanza di avversarie si aggiudica con una gara di anticipo il Challeng Junior 2006. Francesco tra gli junior compromette una ottima gara con una impastata del cambio , si rifarà all'Italiano. Nella gara Allievi buona la prova di Martino che dimostra di essere ritornato a buoni livelli dopo i problemi di salute del mese scorso , mentre Ekremè calato da metà gara risentendo della settimana degli esami scolastici.
01.07.06 da Ragusa Martino è tornato soddisfatto e portando i complimenti dei rappresentanti del Comitato Lombardia. Il 5° posto tra gli allievi del secondo anno è un ottima referenza per poter essere inserito nei programmi junior dell' Hard Rock FRW 2007. Bravo !!!
02.07.06 a Samedan "Swisse Cup" le giovani leve , Francesco Niccoli tra gli junior ed Ekrem Tokmic tra gli allievi , si sono cimentati in una gara di alto livello e hanno messo in mostra una ottima condizione che gli ha permesso di non sfigurare. Marco Aurelio nella gara open non ha soddisfatto il suo allenatore Domingo e nemmeno se stesso. Di questi tempi non si vuole assolutamente perdere la concentrazione.
15.07.06 Innanzi tutto ci vogliamo congratulare con gli organizzatori del Camp. Italiano assoluto , sabato a Viganò abbiamo visto una manifestazione di alto livello e lo spettacolo offerto dagli atleti è stato di quelli con i controfiocchi. I nostri atleti sono stati all' altezza della situazione , a partire dai giovani junior che oltre tutto hanno ancora tempo di crescere , alla stoica Betty che ha onorato fino in fondo l'evento nonostante alcuni problemini di troppo e in particolare Marco Aurelio , tra i protagonisti della gara under finita orgogliosamente sul secondo gradino del podio. Ci è piaciuto molto anche tifare Pippo che consideriamo sempre uno di noi , e siamo stati particolarmente felici nel vederlo riuscire ad essere li dove il suo valore possa essere riconosciuto.
26.08.06 Mondiali di Rotorua : un viaggio ricco di emozioni , un evento che per certi versi mi ha fatto ricordare gli albori dell' MTB , le foto non so se bastano a rendere l'idea. La nostra nazionale ha raccolto degli ottimi risultati , oltre ai quali Hubi può anche contare su di un rinnovato spirito positivo e di squadra per guardare con ottimismo al futuro. La gara di Marco non lo ha pienamente soddisfatto. Non è certamente un mistero che si era partiti alla volta della Nuova Zelanda con giustificate ambizioni di poter ottenere un risultato di maggior prestigio. Alla fine siamo tutti consapevoli che non abbiamo nulla da rimproverarci, la gamba non era quella di Fort Williams, del resto la gestione di una stagione , per lui molto lunga non era facile e certe scelte non sono mai scontate. Nonostante tutto io sono altresì convinto che la sua gara è stata una grande gara , all'altezza dei migliori, dopo un primo giro dove sarà stato certamente difficile rendersi conto che il motore non gli permetteva di fare quello che lui avrebbe voluto , si è comunque messo subito all'attacco in discesa , guadagnando in ogni giro , si è difeso in salita spendendo tutto negli ultimi due giri , i voli in discesa ci stanno in quelle condizioni se rischi per recuperare puoi sbagliare, ha lottato fino all'ultimo meteore gli avversari dal 5° posto al 10° erano li a poche decine di secondi.
1.09.06 a Schladming in occasione della Finale di Coppa del Mondo , Marco Aurelio Fontana ha corso la sua ultima gara della stagione XC 2006. Partito bene , più che bene se si pensa che al primo passaggio è transitato 19° che vuol dire davanti a Liam e Tony tanto per dire , non è stato per la verità l'unico under ha partire a razzo se consideriamo che al primo giro Nino è passato 3° e per un paio di giri si è messo addirittura in testa. Marco da parte sua ha tenuto quel ritmo indiavolato per 4 giri rimanendo tra i primi 20/25 in gara , poi i giovani campioni hanno finito prematuramente la benzina. Marco ha chiuso comunque la gara dignitosamente al 57° posto con il sorriso sulle labbra consapevole , come tutti noi che quella appena conclusa rappresenta indiscutibilmente un trampolino di lancio per la sua carriera da Biker's. Una stagione caratterizzata da nessun risultato di spicco ma da una costanza di rendimento ad alto livello e da prestazioni internazionali di grande spessore , che lo collocano tra i migliori atleti emergenti a livello mondiale
18.09.06 Abbiamo onorato la Gran Fondo Tidon Valley organizzata dal Gigi (meccanico di Coppa del Mondo) e dai sui amici, ma abbiamo anche apprezzato i premi in natura che come abitudine si portano a casa quando si corre in quelle zone vinicole. Come si sapeva Martino ha messo in mostra un ottimo stato di forma , certamente sprecato in questa occasione ma del resto la Lombardia è riuscita a vincere l'ultima tappa della Coppa Italia e di conseguenza il trofeo Finale anche senza il suo apporto. Il Godo nonostante si stia allenando bene ed evidenzia grossi miglioramenti dal punto di vista tecnico e nell'organizzazione degli allenamenti oltre ad una smisurata volontà e costanza nel lavoro , non ha raccolto anche in questo caso risultati che lo soddisfano ,a nostro avviso per una tendenza innata di pasticciare nelle fasi di gara. Poco male la ricerca del giusto equilibrio e di una indispensabile tranquillità ha riguardato tutti i nostri atleti che lo hanno preceduto. Noi crediamo nelle sue possibilità e siamo convinti che se continuerà ad ascoltarci sarà presto in grado di prendersi le meritate soddisfazioni.
23.09.06 Siamo orgogliosi di comunicare che in data odierna è stato siglato un contratto biennale tra Marco Aurelio Fontana e Hard Rock FRW. Marco è già passato in prestito alla Guerciotti per affrontare un importante stagione di Ciclocross. Ma le sue idee per il futuro sono già chiare e condivise pienamente con lo staff di Hard Rock FRW. Nei prossimi due anni la sua divisa nelle gare di Mtb sarà ancora la nostra.
14.10.06 Pippo Lamastra è tornato !!!! Ma state tranquilli non è tornato per farci compagnia a tavola. La sua prossima stagione XC non passerà inosservata. Ci sono tutti i presupposti e soprattutto c'è la sua e la nostra convinzione. Alle più affascinanti e prestigiose manifestazioni del Cross Country Mondiale ci sarà anche lui il prossimo anno e state sicuri che saprà farci vedere quanto vale !!!
18.10.06 è con enorme soddisfazione che comunichiamo la formalizzazione dell' accordo tra Freewheeling srl e Hard Rock FRW per la prossima stagione 2007. Nei giorni scorsi infatti il sig. Claudio Brusi ci ha confermato la propria sponsorizzazione tecnica per il settimo anno consecutivo. I nostri atleti avranno a disposizione le mtb FRW Axum e Lancer dotate di ammortizzatori Manitou R7 e indosseranno caschi Bell Sweep.
30.10.06 Ora è finalemte ufficiale : DIADORA S.p.a. dal primo Novembre 2006 diventa sponsor tecnico di Hard Rock FRW. Ai nostri atleti l'onore e l'onere di promuovere , i prodotti che l'azienda Italiana produce per il ciclismo fuoristrada , sui campi di gara Nazionali ed internazionali.
12.11.06 Gara sfortunata a Molteno, siamo ritornati a casa solo con piazzamenti, in particolare per il Godo che per la seconda volta gareggia bene per il podio ma alla fine raggiunge solo la quinta piazza. niente di grave ci serve per renderci più determinati e vogliosi che ci sia presto una prossima occasione.
21.11.06 Esordio non senza qualche disguido per i ragazzi dell' Hard Rock FRW che si sono cimentati nella prima gara di Ciclocross stagionale. Le gare sono comunque andate bene , gli allievi in difficoltà a causa della precaria condizione come previsto , mentre al contrario competitivi gli junior. Peccato per Francesco Niccoli che ha lottato per cercare di salire sul podio ed è stato beffato nel finale perdendo anche la quarta posizione.
26.11.06 a Corsico (Mi) abbiamo raccolto buoni tra gli junior in costante miglioramento , ma anche una giornata deludente dei due allievi.
03.11.06 siglato un altro importante accordo per la prossima stagione di cross country, Park Tool infatti affiancherà gli altri sponsor tecnici che già sostengono il ns team.
03.12.06 rientro alle gare con maglia dell' Hard Rock per Giuseppe Lamastra. In occasione di una gara regionale di ciclocross in Toscana Pippo ha sentito il richiamo del gruppo. La gara si adattava bene allo scopo e i compagni hanno approfittato per sottoporlo a dei simpatici scherzetti e lui non si è certo sottratto proponendo lo show di quello che entra nel box in seguito a foratura ed esce con un'altra bici buca
08.12.06 all' Idroscalo giornata dal tempo pessimo in occasione della classica di Coppa del Mondo , ma radiosa per i nostri colori. La gara degli junior in mattinata è partita maluccio, niente di grave le solite difficoltà a carburare , ma la gara dura li ha visti recuperare costantemente e nel finale in particolare Francesco ha messo nel mirino uno degli avversari mai raggiunto nelle precedenti gare e ha guadagnato l'ultimo gradino del podio. Resta il rammarico per l'errore del Team Manager che non ha saputo gestire i tempi del dopo gara impedendo al ragazzo di essere immortalato come meritava. Nella seconda gara, quella open, Pippo in partenza si è reso la vita difficile con un salto di catena nei primi 100 mt. consentendo a tutti i partecipanti di sopravanzarlo, ma ha poi messo subito in chiaro le cose con la maggior parte degli atleti in gara ma lasciando scappare i primi due , divenuti nel corso della gara irraggiungibili. Ci è piaciuta comunque molto la sua prestazione e credo di poter dire che rivederlo su un podio, di quelli che si vedono alla TV, con indosso la nostra maglia è stata una piacevolissima emozione e oserei dire anche beneaugurante. La giornata si è conclusa magicamente poi anche grazie alla rilevante prestazione di Marco Aurelio nella gara di Coppa, primo Italiano al traguardo e 19° assoluto.
10.12.06 a Morbegno il Godo conferma la crescita e anche le prestazioni arrivano, il Domy si dice soddisfatto "finalmente" e sottolinea anche le buone prove di Martino e gli allievi.
10.12.06 Le sapienti mani di Angelo Ferrari stanno dando forma ai nuovi biker's che rappresenteranno il nostro team nella prossima stagione. Se vi capita di transitare sui sentieri di "Casa Bella" state attenti a dei piccoli bolidi gialli. riportiamo qualche foto.